Questa crociera Vi permetterà, in pochi giorni, di toccare 3 diversi paesi con le rispettive splendide capitali: l’Austria, con il fascino imperiale di Vienna; l’Ungheria con Budapest, la perla del Danubio e la Slovacchia con Bratislava ed il suo fascino barocco…il tutto nella magica atmosfera del periodo prenatalizio per un tuffo nei colori, nella tradizione e nei sapori di queste affascinanti città!
Partenza con voli di linea dall’Italia per Vienna. Arrivo e trasferimento al porto per l’imbarco a bordo della Mn Vivienne. Cocktail di benvenuto e presentazione dell’equipaggio. Riunione turistico informativa sull’itinerario prima della cena.
Possibilità di escursione facoltativa (85 € per persona): Concerto di musica classica: gruppo di musicisti professionisti, con un repertorio di musiche viennesi di Johan Strauss ed arie delle opere di W.A. Mozart, accompagnati da una cantante d’opera e da un incantevole balletto.
Dopo la prima colazione sbarco per il giro panoramico della città di Vienna, durante il quale si potranno ammirare i luoghi di maggiore interesse. Prima del rientro a bordo sosta presso il tradizionale mercatino di Natale, nella piazza del Municipio, con oltre 100 espositori che propongono addobbi per l’albero di Natale, ceramiche, tipiche decorazioni e caratteristiche idee regalo. Rientro a bordo per il pranzo e pomeriggio a disposizione per visite individuali/shopping o escursione facoltativa al castello Schönbrunn (€ 67 per persona): il castello di Maria Teresa e della Principessa Sissi. Il tour include una passeggiata nei giardini e la visita delle stanze imperiali dell’ultima residenza estiva degli Asburgo.
Inizio della navigazione alle ore 22.00.
Mattinata in navigazione con possibilità di partecipare ad attività di bordo. Arrivo della nave a Budapest intorno alle ore 14.00 e sbarco per il giro panoramico della città durante il quale si potranno osservare i luoghi di maggiore interesse della capitale ungherese, il Parlamento, la Basilica di Santo Stefano, il Teatro dell’Opera, la Piazza degli Eroi ed il Bastione dei Pescatori. Tempo a disposizione per proseguire alla scoperta delle iniziative che la capitale ungherese offre in questo periodo festivo con le bancarelle che animano le vie del centro e propongono un assortimento completo di decorazioni natalizie, prodotti artigianali e specialità locali.
Rientro a bordo. In serata esibizione di musica tradizionale gipsy. Partenza della nave alle ore 21.00 circa.
Mattinata in navigazione durante la quale si potrà ammirare il pittoresco paesaggio. Arrivo della nave a Bratislava alle 14.00 circa giro città panoramico con il trenino turistico attraverso la città vecchia. Dal castello si potrà ammirare il panorama su tutto il centro e verso l’Austria. Tempo libero a disposizione lungo le vie della zona pedonale dove sarà possibile fare acquisti e passeggiare intorno alla cattedrale di San Martino, il Teatro Nazionale Slovacco ed il vecchio municipio. Rientro a bordo e cena di gala. Ripresa della navigazione alle ore 21.00 circa.
Arrivo a Vienna.
Lo sbarco è previsto entro le ore 10.00 circa e ci saranno due possibilità:
oppure
Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
Su richiesta e con supplemento partenza con minivan
Riduzioni:
Le tariffe indicate per le escursioni facoltative sono di prevendita, salvo disponibilità le escursioni potranno essere acquistate a bordo con un supplemento di € 5 cad.
50% sulla quota di partecipazione
M/n Vivienne 4*
Confortevole unità fluviale costruita nel 2000 e ristrutturata nel 2020.
La nave dispone di Sala Feste, Bar e ristorante con ampie finestre panoramiche, pertanto si potrà godere della navigazione anche comodamente seduti nelle sale comuni o durante i pasti, e sarà possibile trascorrere piacevoli momenti all’insegna del relax accompagnati dallo scorrere di incantevoli paesaggi delle sponde danubiane.
Dispone inoltre di ascensore e montascale, boutique, sala lettura, servizio WiFi (gratuito salvo copertura di rete), servizio lavanderia.
La Mn Vivienne è dotata di 4 ponti passeggeri; tutte le cabine, comprese Suite e Grand suite, sono esterne doppie con letto matrimoniale costituito da due letti affiancati (separabili su richiesta); sul ponte principale sono dotate di due piccole finestre alte non apribili, sul ponte intermedio standard di finestre panoramiche non apribili, sul ponte intermedio superior e superiore di porta finestra/french balcony.
Le cabine standard misurano 15 mq, sul ponte superiore ci sono 2 suite di 22 mq ed una Grand suite di 30 mq. Tutte le cabine dispongono di aria condizionata regolabile individualmente, cassaforte, tv, telefono interno, servizi privati con doccia e phon.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo:
prima colazione e pranzo a buffet, cena servita;
Acqua in caraffa durante i pasti.
Distributore tè e caffè h. 24;
QUOTA DI SERVIZIO:
Crociera di 5 giorni € 40, 7 giorni € 50 (a favore dell’equipaggio, da regolarsi a bordo).
Per le guide locali e gli autisti, durante le visite, la mancia è a discrezione del cliente.
Partenza con volo da Milano e Roma
Supplementi per partenze da altre città (classi contingentate)
Bologna/Torino/Firenze/Venezia/Napoli/Verona/Genova/Trieste: € 70
LE LOCALITÀ CHE VISITERETE
La capitale austriaca, con più di tre milioni di visitatori ogni anno, è tra le città più visitate d’Europa. Le sue origini si perdono nella notte dei tempi; già nel quinto secolo a.C. vi erano insediamenti, ma è con il regno asburgico, del quale è stata capitale per quasi sette secoli, che raggiunse il suo massimo splendore. Il suo passato imperiale è presente ancora oggi: il Palazzo Imperiale, il castello di Schoenbrunn, i principeschi palazzi lungo la Ringstrasse… ma Vienna è anche musica, orchestre di livello eccellente, 50 teatri, festival e mille diverse manifestazioni; cultura, con più di cento musei; occasioni di tranquillo relax, gustandosi la celeberrima Sacher o sostando in un Heurigen, le caratteristiche taverne dei produttori di vino.
Nata a fine ottocento dall’unificazione di Pest, Buda e Obuda, Budapest capitale dell’Ungheria, è una delle più belle città del mondo attraversata dal Danubio che la separa dalla pianura circostante. Il suo ricco passato ed un’eredità culturale unica al mondo hanno contribuito alla nascita della sua fama quale “Regina del Danubio”. Innumerevoli sono i luoghi di interesse: la piazza degli Eroi, il Bastione dei Pescatori, il Palazzo Reale, le caverne, labirintiche grotte di stalattiti, musei, chiese e bagni termali, con oltre cento sorgenti e 12 bagni.
Situata in uno dei tratti più belli lungo il corso del Danubio, la valle del Wachau, è un piccolo borgo in bella posizione sotto il castello che, strategicamente, controllava la navigazione. Lungo le strade dell’antico borgo si susseguono i palazzi nobiliari, l’abbazia del XV secolo e le pittoresche case decorate dai tetti rossi e spioventi circondate dai vigneti che producono alcuni dei migliori vini del paese.
Il centro di Melk è dominato dall’abbazia, il più grande monastero austriaco, dalla forma barocca ma con origini che risalgono al Medio Evo, essendo stata fondata nel 1079. L’immensa biblioteca è una delle principali del paese e conserva oltre 1800 manoscritti medievali e 760 preziosi incunaboli. Dalla terrazza si gode di un bel panorama sulla città e sul Danubio.
Situata ai piedi dei monti Carpazi e attraversata dal Danubio, la capitale della Slovacchia offre numerose attrazioni: un centro storico animato ed affascinante dove palazzi barocchi, fontane e romantiche strade si susseguono; un bellissimo panorama della città si può godere dall’alto del suo Castello con le quattro torri che, sebbene distrutto e ricostruito più volte nel corso della sua lunga storia, rimane il simbolo della città.
Per info sull''assicurazione medico/bagaglio/annullamento clicca qui
L’assicurazione base comprende:
Possibilità di integrazione massimali sanitarie - chiedi consiglio al tuo Personal Voyager per individuare la polizza su misura per te.
CONDIZIONI DI RECESSO:
In caso di recesso dal contratto da parte del cliente prima della partenza verranno calcolate le seguenti penali: